Salta al contenuto

Competenze

Rilascio Stati di famiglia, Certificato Contestuale,
Carte d’identità, Certificato di Cittadinanza, Certificati di residenza, Cambi di residenza, Dichiarazioni sostitutive atti di notorietà, Autenticazione di firme e di copie, Gestione AIRE.

Certificati di iscrizione nelle liste elettorali, Certificato di godimento diritti politici, Iscrizione negli albi per scrutatori e presidenti seggi elettorali, Presentazione liste candidati, Informazioni su tutto ciò che riguarda la leva.

Cliccando su questo link è possibile raggiungere il sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente - ANPR, da cui scaricare certificati senza necessità di recarsi allo sportello.

Informazioni importanti sulla carta di identità: ad agosto 2026 la carta identità cartacea cesserà di avere validità in Europa, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 sul rafforzamento della sicurezza delle carte d’identità dei cittadini dell’Unione, in base al quale i documenti privi di una zona a lettura ottica (machinereadable zone – MRZ) cesseranno di essere validi alla loro scadenza oppure entro il 3 agosto 2026, se quest’ultima data sarà anteriore

Informazioni importanti sull'imposta di bollo relativa ai certificati anagrafici: non è nella facoltà del richiedente il certificato decidere se lo stesso debba essere emesso in bollo oppure in carta libera e neppure discrezione degli uffici che richiedono o rilasciano atti. Il richiedente è tenuto a dichiarare l’uso al quale è destinato il certificato, laddove desideri avvalersi del beneficio di esenzione dall’imposta di bollo (Risoluzione Agenzia Entrate Direzione Regionale Marche del 31/05/2012).

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Struttura

Servizi o uffici di riferimento

Il Servizio si compone di: Ufficio Relazioni con il Pubblico, Ufficio Demografico, Ufficio Segreteria, Biblioteca, Ufficio Cultura, Ufficio Scuola, Ufficio Sport e Tempo Libero, Ufficio Elettorale.

Piazza Martiri della Libertà, 11

41032 Cavezzo (MO)

Responsabile

Cristina Pagano

Responsabile Ufficio Demografico e Ufficio Elettorale

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Cristina Pagano

Responsabile Ufficio Demografico e Ufficio Elettorale

Enza Sedete

Istruttore Amministrativo

Servizi disponibili

Acquisto della cittadinanza italiana

I cittadini stranieri residenti in Italia ed in possesso di requisiti specifici, se interessati, possono richiedere alla Prefettura del territorio di competenza l’acquisto della cittadinanza italiana.

Acquisto della cittadinanza italiana da parte di stranieri nati in Italia al compimento dei 18 anni

I cittadini stranieri nati in Italia da genitori di origine straniera ed aventi regolare residenza, al compimento del 18° anno di età, hanno diritto a vedersi riconosciuta la cittadinanza italiana, se in possesso di specifici requisiti.

Autenticazione di copia

È possibile autenticare una copia attestando che questa è conforme all’originale. La copia conforme sostituisce a tutti gli effetti l’originale.

Autenticazione di firma

L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione, resa dal funzionario incaricato, che la sottoscrizione in calce al documento è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità della persona che sottoscrive.

Contatti

Piazza Martiri della Libertà, 11 - Cavezzo (MO) - 41032

Orario per il pubblico

L' Ufficio Demografico riceve esclusivamente su appuntamento nei seguenti orari:

Lunedì: CHIUSO

Dal martedì al sabato: 9:30-13:00

Giovedì pomeriggio: 17:00-18:00

Per appuntamenti: Prenotazione appuntamento - Comune di Cavezzo

Per informazioni: servizi.demografici@comune.cavezzo.mo.it

Telefono: 0535 49856