Salta al contenuto

Contenuto

In occasione dell’80° anniversario della battaglia di El Alamein, l’amministrazione comunale di Cavezzo, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri della provincia di Modena e alla presenza della Fanfara Bersaglieri di Modena, ricorda il cavezzese Kruger Gavioli, medaglia d’oro al valore miliitare, caduto in battaglia nel luglio del 1942. Appuntamento domenica 24 luglio a partire dalle ore 9.45, con partenza del corteo con la Fanfara da Villa Giardino e, a seguire, la commemorazione presso il Monumento ai Caduti di piazza Matteotti. In collaborazione con Auser. Kruger Gavioli nasce a Cavezzo nel 1915. Chiamato alle armi nell’ottobre 1936 e destinato al 3° reggimento bersaglieri fu congedato nell’agosto 1937, con l’idoneità al grado di sergente. Richiamato il 2 settembre 1939 nell’8° bersaglieri veniva assegnato al CXXXIII battaglione esploratori corazzato. Mobilitato con l’entrata in guerra dell’Italia, partiva il 18 aprile 1942 per l’Africa Settentrionale. Passato alla compagnia comando dell’VIII battaglione corazzato della Divisione Trieste, col grado di sergente maggiore, partecipò alla terza offensiva italo-germanica, distinguendosi nell’espugnazione di Tobruk.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Il Settore si compone di Ufficio Segreteria, Ufficio Messi notificatori e Altri servizi alla persona

Piazza Martiri della Libertà, 11

41032 Cavezzo (MO)

Ultimo aggiornamento: 10-08-2023, 20:32

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.