Contenuto
M’illumino di Meno si impegna per promuovere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Il più grande risultato che ha raggiunto negli anni è stato quello di comunicare con chiarezza l’importanza dei comportamenti quotidiani di ciascuno di noi per evitare gli sprechi e ridurre l’inquinamento. In occasione di questa iniziativa tutti i comuni della Bassa Modenese presentano alla cittadinanza un breve spot sul PAESC, il Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima. Il PAESC è un documento sottoscritto da tutti i nove comuni della bassa modenese per dimostrare in che modo l'amministrazione comunale intende raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica. La comunità delle Nazioni Unite ha infatti lanciato un nuovo allarme per l'aggravarsi del cambiamento climatico e la necessità di raggiungere almeno il 40% di riduzione delle emissioni climalteranti entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2050. Secondo gli scienziati un aumento di 2 °C rispetto ai livelli preindustriali potrebbe avere gravi conseguenze per il clima e l'ambiente e la comunità internazionale concorda sull'importanza di cercare di mantenere il riscaldamento globale al di sotto di questa soglia.
Tra i vari macro-ambiti di intervento del PAESC ci sono azioni relative alla produzione di energia da fonti rinnovabili, alla decarbonizzazione dei trasporti e alla mobilità sostenibile, alla gestione delle ondate di calore in ambito urbano e tanto altro. Il Piano contiene anche gli scenari di neutralità climatica, il monitoraggio dell'inventario delle emissioni, la valutazione di vulnerabilità e rischi climatici.
Il sindaco di Cavezzo, Stefano Venturini, ha dichiarato: "L'adesione del nostro comune a M’illumino di Meno e al PAESC rappresenta un impegno concreto per un futuro più sostenibile. Il cambiamento climatico è una sfida che riguarda tutti e che richiede un'azione decisa, sia a livello istituzionale che individuale. Attraverso il PAESC, stiamo adottando strategie mirate per ridurre le emissioni, migliorare la qualità dell’aria e rendere Cavezzo un luogo sempre più vivibile per tutti."
L’assessore all’ambiente, Federico Malavasi, ha aggiunto: "Le politiche ambientali non possono più essere rimandate e il PAESC è lo strumento che ci permette di pianificare interventi mirati ed efficaci. Ogni piccolo gesto conta, e iniziative come M’illumino di Meno sono fondamentali per sensibilizzare la cittadinanza e incentivare buone pratiche quotidiane. L’impegno della nostra amministrazione è chiaro: investire nella sostenibilità per garantire un futuro migliore alle prossime generazioni."
Il video di presentazione è disponibile a questo link
Ultimo aggiornamento: 14-02-2025, 11:09