A chi è rivolto
Cittadino, Impresa
Descrizione
Gli scarichi di acque reflue originati da civili abitazioni, in zone non servite da pubblica fognatura, debbono essere autorizzati dal Comune.
Per le attività economiche il procedimento rientra nell'Autorizzazione Unica Ambientale.
Come fare
Presentare la domanda accedendo al servizio on line con credenziali SPID o CIE, compilata a cura del tecnico professionista e procuratore speciale della proprietà.
Qualsiasi variazione delle caratteristiche quantitative dello scarico dovrà essere oggetto di nuova autorizzazione.
Cosa serve
Per accedere al portale on line occorrono credenziali SPID o CIE
Cosa si ottiene
Autorizzazione allo scarico
Tempi e scadenze
30 giorni dal ricevimento del parere favorevole di ARPAE
Quanto costa
Per pagare i seguenti importi, puoi accedere al portale pagoPA del Comune di Cavezzo, seguendo le indicazioni seguenti
- € 52,00 Diritti di segreteria (Edilizia privata >> Diritti di segreteria Edilizia privata - Urbanistica >> Autorizzazioni in materia edilizio-ambientale)
- n.2 Imposte di bollo da € 16,00 ciascuna (Edilizia privata >> Imposta di bollo Ufficio edilizia >> Imposta di bollo su pratica edilizia)
Accedi al servizio
Sportello telematico Pratiche edilizie (SUE)
Ulteriori informazioni
Normativa:
- DGR 14/02/2005 n.286 Direttiva concernente indirizzi per la gestione delle acque di prima pioggia e di lavaggio da aree esterne
- D.Lgs. 03/04/2006 n. 152 Norme in materia ambientale (parte III)
- DGR n. 1053/2003 Direttiva concernente indirizzi per l'applicazione del D.Lgs 11 Maggio 1999, N. 152 come modificato dal D.Lgs. 18 agosto 2000, N. 258 recante disposizioni i materia di tutela delle acque dall'inquinamento
- DGR 18/12/2006 n. 1860 Linee guida (...) acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia (...)
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 11-02-2025, 16:50