Salta al contenuto

A chi è rivolto

A chi cambia indirizzo nell'ambito del Comune di Cavezzo, oppure si trasferisce a Cavezzo da un altro Comune.

Descrizione

Quando un nucleo familiare cambia indirizzo nell'ambito del Comune di Cavezzo, oppure si trasferisce a Cavezzo da un altro Comune ha l'obbligo di comunicare il nuovo indirizzo all'Anagrafe.

Come fare

La comunicazione può essere effettuata da un componente qualsiasi del nucleo familiare, purchè maggiorenne, anche in nome e per conto degli altri. Questi, se maggiorenni, devono apporre la loro firma sulla dichiarazione. Tuttavia, se cambia residenza una sola persona, entrando in un nuovo nucleo familiare, solo essa stessa può dichiararlo all'Anagrafe. In questo caso, se la persona è in rapporto di parentela, affinità, matrimonio, adozione o semplicemente legata da vincoli affettivi con almeno uno dei componenti del nucleo familiare in cui è iscritta, essa entra automaticamente nello stesso stato di famiglia.

Cosa serve

Occorre un documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità e/o patente di guida) ed il codice fiscale di chi effettua la dichiarazione e di tutti gli eventuali ulteriori richiedenti il cambio di residenza. Se nell'immobile sono già presenti altre persone maggiorenni, è necessario esibire copia dei relativi documenti di riconoscimento. Per gli stranieri extracomunitari, inoltre, occorre fornire copia del passaporto e del permesso di soggiorno in corso di validità (o kit attestante la richiesta di rinnovo). Chi effettua la dichiarazione deve saper indicare i dati anagrafici di tutti i componenti del nucleo familiare o del nucleo di convivenza. Questi, se maggiorenni, devono apporre la loro firma sulla dichiarazione. E' altresì necessario presentare documentazione attestante il titolo abitativo: rogito, preliminare di vendita, contratto di locazione (e relativa registrazione all'Agenzia delle Entrate), contratto di comodato, contratto di usufrutto, dichiarazione del proprietario in caso di comodato verbale; laddove il cambio di residenza avvenga per motivi di assistenza ad anziani (badante), è necessario allegare il contratto di lavoro e la relativa registrazione al portale Inps. Per procedere al cambio di residenza (anche per trasferimenti nell'ambito del territorio comunale), è sempre indispensabile compilare apposito modulo, disponibile presso il municipio, scaricabile dal sito web (alla voce "Allegati" in fondo a questa pagina oppure nella sezione "Modulistica Anagrafe, Stato Civile, Elettorale") o richiedibile a mezzo posta elettronica, contattando l'Ufficio Servizi Demografici.

Cosa si ottiene

Regolarizzazione del cambio di residenza.

Tempi e scadenze

Le certificazioni relative alla residenza e allo stato di famiglia vengono rilasciate dopo 2 giorni lavorativi dalla presentazione della dichiarazione. L'Ufficio Anagrafe, tramite personale a ciò nominato, procede entro 45 giorni ad effettuare l’accertamento dei requisiti previsti per l’iscrizione anagrafica o per cambi di abitazione. Dopo questo periodo, senza che siano pervenute comunicazioni negative relative alla situazione dichiarata, si applica il silenzio-assenso (art. 20 della legge n. 241 del 1990). Qualora gli accertamenti fossero negativi, il richiedente ne viene informato ed entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione può presentare per iscritto le proprie osservazioni. In caso di assenza di documentazione verrà ripristinata la posizione anagrafica precedente con effetto retroattivo a decorrere dalla data della dichiarazione resa, nonché, in caso di dichiarazione mendace, verrà inviata segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza. Al momento della dichiarazione di residenza viene comunicato l'avvio del procedimento.

Accedi al servizio

Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione.

Piazza Martiri della Libertà, 11

41032 Cavezzo (MO)

Allegati

Modulo cambio di residenza

Contatti

Ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione.

Piazza Martiri della Libertà, 11

41032 Cavezzo (MO)

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 10-03-2025, 06:39

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.