Salta al contenuto

A chi è rivolto

Ai soggetti interessati.

Descrizione

La dichiarazione riguarda i decessi avvenuti nel Comune di Cavezzo.

Come fare

-In caso di decesso avvenuto presso un'abitazione privata: i familiari devono chiamare il medico curante per la verifica della causa di morte; i familiari o un loro delegato o, in mancanza, una persona informata del decesso, devono avvisare l'Ufficiale dello Stato Civile, il quale attiverà il medico necroscopo. -Il necroscopo procederà dopo 15 ore dal decesso all'accertamento di morte e compilerà il certificato da consegnare all'Ufficio di Stato Civile entro 24 ore dal decesso. Nel caso in cui i familiari si affidino ad un Agenzia di Onoranze Funebri, è la stessa Agenzia a provvedere alla denuncia di morte e al ritiro delle relative autorizzazioni. In caso di decesso avvenuto presso una casa di riposo o luogo di cura, alla denuncia di morte e alle relative certificazioni provvederà il responsabile della struttura.

Cosa serve

Per dichiarare una morte occorre allegare: -Certificato di decesso compilato dal medico curante o dal medico che assiste al decesso su apposito modello (ISTAT D4/D5 scheda di morte, reperibile presso l'Ufficio di Stato Civile), attestante l'avvenuto decesso e la causa di morte; -Certificato di accertamento di morte compilato dal medico necroscopo.

Cosa si ottiene

Dichiarazione di morte

Tempi e scadenze

Tempistica immediata.

Accedi al servizio

Ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione.

Piazza Martiri della Libertà, 11

41032 Cavezzo (MO)

Contatti

Ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione.

Piazza Martiri della Libertà, 11

41032 Cavezzo (MO)

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 08-05-2024, 10:26

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.