A chi è rivolto
Ai soggetti interessati.
Descrizione
La dichiarazione riguarda i decessi avvenuti nel Comune di Cavezzo.
Come fare
-In caso di decesso avvenuto presso un'abitazione privata: i familiari devono chiamare il medico curante per la verifica della causa di morte; i familiari o un loro delegato o, in mancanza, una persona informata del decesso, devono avvisare l'Ufficiale dello Stato Civile, il quale attiverà il medico necroscopo. -Il necroscopo procederà dopo 15 ore dal decesso all'accertamento di morte e compilerà il certificato da consegnare all'Ufficio di Stato Civile entro 24 ore dal decesso. Nel caso in cui i familiari si affidino ad un Agenzia di Onoranze Funebri, è la stessa Agenzia a provvedere alla denuncia di morte e al ritiro delle relative autorizzazioni. In caso di decesso avvenuto presso una casa di riposo o luogo di cura, alla denuncia di morte e alle relative certificazioni provvederà il responsabile della struttura.
Cosa serve
Per dichiarare una morte occorre allegare: -Certificato di decesso compilato dal medico curante o dal medico che assiste al decesso su apposito modello (ISTAT D4/D5 scheda di morte, reperibile presso l'Ufficio di Stato Civile), attestante l'avvenuto decesso e la causa di morte; -Certificato di accertamento di morte compilato dal medico necroscopo.
Cosa si ottiene
Dichiarazione di morte
Tempi e scadenze
Tempistica immediata.
Accedi al servizio
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 08-05-2024, 10:26