A chi è rivolto
Possono presentare la richiesta persone senza fissa dimora, senza tetto o assistite dai servizi sociali comunali che soggiornano abitualmente e continuativamente all'interno del territorio del Comune di Cavezzo. L'interessato, per legge, deve fornire gli elementi e/o documenti utili a verificare la situazione di persona senza fissa dimora e a consentire all’ente di svolgere gli accertamenti necessari (comma 3 art. 2, legge 24 dicembre 1954 n. 1228). In base alla normativa vigente i nominativi delle persone registrate anagraficamente presso la via fittizia saranno inviati in modalità telemati
Descrizione
L'iscrizione all'anagrafe del Comune di Cavezzo consente di richiedere la Carta di Identità e le certificazioni anagrafiche e di accedere alla tessera elettorale, alla tessera sanitaria, alla patente di guida e a tutti i documenti personali
Come fare
Compilare la modulistica scaricabile in allegato o ritirabile presso i Servizi Demografici Il richiedente deve compilare il modulo per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela. La dichiarazione può essere presentata anche da procuratore/amministratore di sostegno dell’interessato, nominato con apposito atto, da allegare alla richiesta.
Cosa serve
Il cittadino di stato non appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’allegato A). Il cittadino di stato appartenente all’Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell’allegato B).
Cosa si ottiene
Iscrizione anagrafica delle persone senza fissa dimora.
Tempi e scadenze
Trascorsi 45 giorni, nel corso dei quali l'Ufficiale di Anagrafe esperisce i necessari accertamenti, compresa la verifica degli elementi forniti dal richiedente in relazione alla sussistenza del domicilio all'interno del territorio del Comune di Cavezzo, senza comunicazioni ostative all’accoglimento della richiesta (cosiddetto preavviso di rigetto ex articolo 10-bis della legge 241/1990), quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di fatto alla data della dichiarazione.
Accedi al servizio
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 10-01-2024, 13:49