Salta al contenuto

A chi è rivolto

Possono fare la richiesta di pubblicazioni coloro che hanno i requisiti necessari previsti dal codice civile, ovvero due persone:

  • di diverso sesso e di stato libero, cioè non legati da un precedente matrimonio civile o religioso con effetti civili;
  • non legate tra loro da vincoli di parentela, di affinità, di adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal codice civile (salvo autorizzazione del giudice tutelare);
  • maggiorenni o che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età se muniti di autorizzazione del Tribunale dei Minorenni;
  • cittadini stranieri in possesso del “nulla osta” o "certificato di capacità matrimoniale" del proprio Stato. 

Come fare

Le pubblicazioni si richiedono presentandosi personalmente all'ufficio di Stato Civile del Comune in cui risiede almeno uno dei nubendi (futuri sposi). Sarà direttamente l'ufficio a richiedere i documenti necessari per entrambi e, nel caso uno dei due non risieda a Cavezzo, l'avviso verrà pubblicato in tutti e due i Comuni.

Cosa serve

  • Documento d'identità in corso di validità.
  • Per coloro che non hanno compiuto 18 anni, autorizzazione del competente Tribunale per i minorenni.
  • Per gli stranieri, nulla – osta al matrimonio rilasciato dall’autorità straniera competente In caso di matrimonio concordatario o religioso, richiesta di pubblicazione del Ministro di culto celebrante.
  • Eventuale richiesta di delega per la celebrazione del matrimonio in altro Comune Eventuale richiesta di delega per la celebrazione del matrimonio.
  • Eventuale ulteriore documentazione necessaria per casi particolari sarà acquisita direttamente o richiesta ai nubendi dall’Ufficio di Stato Civile.

Cosa si ottiene

Prima la Pubblicazione degli avvisi di matrimonio e poi il Certificato di eseguita pubblicazione di matrimonio

Tempi e scadenze

La domanda viene presa in carico entro 30 giorni dal suo ricevimento.
L’ufficiale di Stato Civile verifica la regolarità della documentazione prodotta ed acquisisce d’ufficio eventuali altri documenti per provare l’inesistenza di impedimenti al matrimonio. Su appuntamento concordato con i nubendi, viene formato il verbale delle pubblicazioni. L'atto di pubblicazione è affisso all’Albo pretorio on-line per un periodo di 8 giorni. Trascorsi ulteriori 3 giorni per la presentazione di eventuali opposizioni, viene rilasciato il certificato che consente la celebrazione del matrimonio, da svolgersi entro i successivi 180 giorni.

Quanto costa

La presente richiesta, necessaria affinché il Comune acquisisca i documenti occorrenti per la successiva pubblicazione di matrimonio, è gratuita.

Successivamente, sull'atto di pubblicazione dovranno essere apposte:

  • una marca da bollo da € 16,00 se i futuri sposi abitano nello stesso Comune,
  • due marche da bollo da € 16,00 se sono residendi in Comuni diversi.

Accedi al servizio

Portale servizi on line

Contatti

Ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione.

Piazza Martiri della Libertà, 11

41032 Cavezzo (MO)

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico ha come obiettivo quello di agevolare i rapporti tra ente pubblico e cittadini (singoli e associati).

Piazza Martiri della Libertà, 11

41032 Cavezzo (MO)

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 15-03-2025, 10:24

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.