A chi è rivolto
Possono richiedere la trascrizione dell'atto di nascita del figlio: I Cittadini Italiani residenti all'estero che abbiano avuto a Cavezzo l'ultima residenza in Italia (inscritti in AIRE, anagrafe degli italiani residenti all'estero) Cittadini italiani già residenti all'estero che, all'atto del rimpatrio, abbiano stabilito a Cavezzo la loro residenza Cittadini italiani residenti a Cavezzo che abbiano un figlio nato all'estero.
Descrizione
La trascrizione dell'atto di nascita consente ai residenti nel Comune di Cavezzo l'iscrizione alla locale anagrafe e ai residenti all'estero l'iscrizione all'AIRE (anagrafe degli italiani residenti all'estero).
Come fare
La richiesta può essere presentata attraverso il Consolato o direttamente dal genitore.
Cosa serve
Copia autentica o atto originale di nascita tradotto in italiano e, se occorre, (dipende dalle convenzioni eventualmente stipulate tra Italia e Stato Estero) legalizzato; se la traduzione non è eseguita dal Consolato essa dovrà essere convalidata da un Traduttore Ufficiale, Un documento di riconoscimento in corso di validità.
Cosa si ottiene
Trascrizione atto di nascita
Tempi e scadenze
Variabili
Accedi al servizio
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 17-12-2023, 09:46