A chi è rivolto
Cittadini e Imprese
Come fare
Presentare richiesta:
- compilando il modulo cartaceo (allegando copia del documento d'identità del richiedente, in corso di validità) oppure
- accedendo al servizio on line con credenziali SPID o CIE
Cosa serve
- Copia del documento d'identità del richiedente, in corso di validità) oppure credenziali SPID o CIE;
- ricevute di avvenuti pagamenti dei diritti di segreteria (€ 40,00) e di n.2 imposte di bollo da € 16,00 ciascuna;
- estratto di planimetria catastale: la particella richiesta deve essere colorata per facilitarne l’identificazione (obbligatoria);
- in caso di domanda presentata da un procuratore, occorre la delega della proprietà.
Cosa si ottiene
Il certificato di destinazione urbanistica
Tempi e scadenze
Si riceverà risposta entro 30 giorni dalla data di protocollazione della domanda.
Quanto costa
Per pagare i seguenti importi, puoi accedere al portale pagoPA del Comune di Cavezzo, seguendo le indicazioni seguenti
- € 40,00 Diritti di segreteria (Edilizia privata >> Diritti di segreteria Edilizia privata - Urbanistica >> CDU – Certificato di Destinazione Urbanistica - Altre attestazioni e certificazioni in materia urbanistico-edilizia)
- n.2 Imposte di bollo da € 16,00 ciascuna (Edilizia privata >> Imposta di bollo Ufficio edilizia >> Imposta di bollo su pratica edilizia)
Accedi al servizio
Sportello telematico Pratiche edilizie
Ulteriori informazioni
Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) contiene tutte le prescrizioni urbanistiche relative a un'area o un immobile.
Come stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30 questo tipo di certificato serve:
- quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente a oggetto un terreno che non sia pertinenza di un edificio qualsiasi sia la sua superficie
- quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente a oggetto un terreno che costituisce pertinenza di un edificio censito al nuovo catasto edilizio urbano se di superficie uguale o superiore a 5.000 m².
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 05-03-2025, 12:49