Salta al contenuto

A chi è rivolto

A coloro che hanno titolo per richiedere la proroga.

Descrizione

L’art. 4-quater del DL 9 dicembre 2023 n. 181, convertito con Legge 2 febbraio 2024 n. 11, in vigore dall’8 febbraio 2024, si applica a:

  • Permessi di costruire;
  • SCIA;
  • Convenzioni urbanistiche;
  • Autorizzazioni paesaggistiche e ambientali di cui ai Dlgs 42/2004 e 152/2006.

formatesi entro il 30 giugno 2024.

I lavori attualmente in corso o da avviare potranno beneficiare dell'estensione da 2 anni a 30 mesi della proroga straordinaria dei termini di inizio e fine lavori.

Ricordiamo che originariamente era prevista in soli 2 anni, relativa a permessi di costruire rilasciati o formatisi e scia presentate fino al 30 giugno 2024, oltre che di validità di convenzioni formatesi entro il medesimo termine (in precedenza tali termini erano fissati al 31 dicembre 2023).

Come fare

Inviare la comunicazione tramite La comunicazione deve contenere l'indicazione degli estremi del titolo edilizio e del termine che si vuole prorogare (inizio e/o ultimazione lavori).

Prima di concederla, il Comune verificherà che:

  • non siano già decorsi i termini di inizio e/o fine lavori al momento della comunicazione al Comune
  • il titolo abilitativo non risulti in contrasto con nuovi strumenti urbanistici approvati e con piani o provvedimenti di tutela dei beni culturali o del paesaggio ai sensi del dlgs 42/2004 (es. piani paesaggistici, decreti di vincolo).
  • la norma specifica che la proroga si applica anche a permessi di costruire e Scia che hanno già beneficiato delle proroghe in base alla normativa COVID 19

Cosa serve

La comunicazione deve contenere i riferimenti del titolo edilizio (PDC o SCIA), le motivazioni del ritardo, la documentazione fotografica dello stato di avanzamento dei lavori e l'asseverazione resa dal direttore dei lavori in merito alla situazione urbanistica in vigore al momento della comunicazione.

Cosa si ottiene

Proroga termini inizio e fine lavori titoli abilitativi, convenzioni urbanistiche

Tempi e scadenze

30 giorni dalla richiesta

Accedi al servizio

Sportello telematico Pratiche edilizie (SUE)

Contatti

Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.) del Comune di Cavezzo.

Piazza Martiri della Libertà, 11

41032 Cavezzo (MO)

Ultimo aggiornamento: 18-02-2025, 15:40

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.