Pannelli POR FESR
POR FESR 2007/2013 – Asse IV.1.2 – Azioni di promozione integrata del patrimonio ambientale e culturale per i territori colpiti dal sisma.
Argomenti
La Regione Emilia-Romagna, al fine di mantenere il livello di attrattività delle aree colpite dal sisma e di consentire una loro rivitalizzazione, aveva previsto di finanziare progetti per la promozione di aree oggetto di allestimento e di adeguamento infrastrutturale destinate ad ospitare, in modo temporaneo, attività economiche.
Con la serie di pannelli, che usufruiva del finanziamento POR FESR 2007/2013 “Costruiamo insieme il futuro”, si voleva offrire ai cittadini e ai visitatori temi e immagini di segno sostanzialmente positivo, sia evidenziando la ricchezza produttiva e culturale di questo territorio, sia sintetizzando esempi di ripresa pubblica e privata in un percorso di fiducia, perseveranza, professionalità.
I pannelli sono stati realizzati anche grazie alla disponibilità di numerosi Cavezzesi, che hanno contribuito con l’apporto di immagini, consulenze, informazioni, idee, interventi creativi.
I pannelli
Cavezzo. Chiesa parrocchiale di Sant’Egidio Abate. Scagliola policroma di Annibale Griffoni
Nella Chiesa parrocchiale di Sant’Egidio Abate si trova la scagliola policroma di Annibale Griffoni (Carpi, 1619 –1679), nel dossale dell’altare maggiore.
Cavezzo e i suoi frutteti
Gli alberi da frutto sono un importante soggetto per la produttività agricola del territorio di Cavezzo, dalle pere IGP a pesche e prugne.
Degli erbaggi del verno
Tra i regali più semplici della nostra terra ci sono anche l’ortica, il tarassaco, il topinanbur e, per tornare agli inverni di un tempo, i radicchi spontanei di campo.
Cavezzo dopo il sisma. Il nuovo magazzino comunale
Cavezzo dopo il sisma. Il nuovo magazzino comunale.
Cavezzo. Il Learning Garden del nuovo Polo scolastico
Cavezzo. Il Learning Garden del nuovo Polo scolastico.
Lodovico Gavioli del Cavezzo
Lodovico Gavioli, originario di Cavezzo, è uno dei più importanti inventori e costruttori di organi musicali meccanici da fiera di tutta Europa.