La produzione di macchine agricole
L’attività manifatturiera collegata all’agricoltura, già documentabile nell’Ottocento, si sviluppa nella prima metà del Novecento anche grazie al caso esemplare dell’azienda Gualdi di Motta.

L’attività manifatturiera collegata all’agricoltura, già documentabile nell’Ottocento, si sviluppa nella prima metà del Novecento anche grazie al caso esemplare dell’azienda Gualdi di Motta. A Cavezzo l’attività manifatturiera collegata all’agricoltura, già documentabile nell’Ottocento, si sviluppa nella prima metà del Novecento anche grazie al caso esemplare dell’azienda Gualdi di Motta, che fu operativa fino al 1959. Dalla produzione di motori per le macchine della lavorazione del burro, dalla costruzione di pigiatrici per uva, di motori per gruppi elettrogeni, si arrivò a quei trattori (fino a 100 all’anno) per cui ancora oggi questa officina cavezzese è assai nota a tutti gli appassionati di macchine agricole storiche.
Foto dall’archivio della famiglia Gualdi Studio fotografico Greco Nelson, Cavezzo